“ Sulla parete dietro il bancone, impossibile non notarlo, era appeso un poster gigante di una foto in bianco e nero scattata a Firenze nel 1951. Il poster era intitolato: “American Girl in Italy” dell’autrice Ruth Orkin. Al centro della foto c’era una giovane donna americana che camminava su un marciapiede costretta, nel suo percorso, … Continua a leggere Il sorriso di Paola
Categoria: Articoli
Fausta Genziana Le Piane, Un’opera: “Un re senza distrazione” di Jean Giono-Un tema: la neve.
La passione e l'entusiasmo che Fausta Genziana Le Piane mette nelle opere è ormai quasi proverbiale.Le sue letture (si cfr. quella, per esempio, di Goliarda Sapienza) sono affondi che riescono a cogliere i segreti della scrittura, a decifrare le verità che sempre stanno dietro le parole quando si scelgono i testi appropriati. Questa monografia, o … Continua a leggere Fausta Genziana Le Piane, Un’opera: “Un re senza distrazione” di Jean Giono-Un tema: la neve.
Italo Calvino, La formica argentina
Italo Calvino, La formica argentina Nel racconto lungo La formica argentina (1952) Italo Calvino dà una prova già emblematica del realismo visivo con cui piega la scrittura a un abbraccio lenticolare della realtà: le cose sbalzano dalla pagina, nella loro evidenza fenomenica, catturate dalla presa totale di uno sguardo che “è” mondo, ovvero coscienza oggettiva … Continua a leggere Italo Calvino, La formica argentina
Il medico buono
Il medico buono (a Gino Strada – 1948/2021: “chirurgo di guerra,” così amava definirsi, e “fondatore di Emergency”) Il Medico Buono volle anzitutto curare gli ultimi, i dannati della Storia, che è quasi sempre il peggiore dei mali… Il Bene invece è farlo, costruire il miracolo d’un ospedale dove anche un virus soffre ad abitare, … Continua a leggere Il medico buono
Le ali della terra
Quattro anni dopo Il graffio della piuma. Poetesse italiane fuori dal coro (2006-2016), è in corso di stampa, con il nuovo libro di Marco Onofrio, Le ali della Terra. Altre poetesse fuori dal “coro” (2009-2019), l’ideale prosecuzione di quella ricerca, sulla poesia femminile italiana contemporanea rintracciata in esiti di qualità al di fuori dei circuiti “ufficiali”. Si … Continua a leggere Le ali della terra
“Ostaggio della vallata”, di Fausta genziana Le Piane. Lettura critica.
e l’esistenza tutta, percepita dal punto di vista degli esseri umani, è un caos irredimibile di ingiustizie e feroci sopraffazioni, una jungla che costringe a nascondere l’innocenza per proteggerla in un recinto segreto da mostrare soltanto a chi si ama, la poesia è invece lo spazio libero dove magicamente «si rinnovella / il candore del … Continua a leggere “Ostaggio della vallata”, di Fausta genziana Le Piane. Lettura critica.
Il museo del merletto
Le Puy-en-Velay (in occitano Lo Puèi de Velai, Le-Puy fino al 1988), è un comune francese di 19.999 abitanti situato nel dipartimento dell'Alta Loira della regione dell'Alvernia. Attraverso questo paese passa il cammino di Santiago di Compostela. Monumenti di interesse storico sono: la Cattedrale di Le Puy e la Cappella di San Michele, sull'apice di … Continua a leggere Il museo del merletto
Vanessa Barragao, le fil des océans
LE FIL DES OCÉANS Artisan: Vanessa Barragâo Albufeira, Portugal. Textile designer Portrait La jeune artiste portugaise réalise, en virtuose, des paysages textiles oniriques avec des laines et cotons de récupération. Des oeuvres inspires par les récifs de coraux et conçues pour sensibiliser à l’urgence de les préserver. Véritables écosystèmes de textile, les tapisseries foisonnantes et … Continua a leggere Vanessa Barragao, le fil des océans
Plinio Perilli, Museo dell’uomo
"Brucio tutte le vostre / vite, perché rinascano!” Nel corso dei miei ripetuti viaggi a Parigi ho avuto l’occasione di visitare “Le Musée de l’homme” a Piazza del Trocadéro, ospitato in un’ala del Palais de Chaillot, di fronte alla Torre Eiffel, che traccia, con le sue numerose collezioni, la storia dell’umanità, dagli albori fino all’età … Continua a leggere Plinio Perilli, Museo dell’uomo
Cappuccio rosso di Fausta Le Piane commentato da Paolo Carlucci
Nota di Paolo Carlucci per Fausta Genziana Le Piane, Cappuccio rosso poesie, Youcanprint, Lecce, 2019 Pulsa violenta e ancestrale una liturgia della vita, di rinascita in questa plaquette di poesie civili e familiari di Fausta Genziana Le Piane dedicate alle donne. Intenso il tono da ballata del ricordo nella poesia eponima, Cappuccio rosso , dedicata … Continua a leggere Cappuccio rosso di Fausta Le Piane commentato da Paolo Carlucci