Mese: ottobre 2019

Riflessioni filologiche

Riflessioni filologiche

Carissima Fausta, che dirti? Sei una continua sorpresa, nel vero senso della parola, appari dove meno ti si può aspettare, dove non ci si pensa e arrivi comunque ben corazzata. Queste RIFLESSIONI FILOLOGICHE la dicono lunga sulel tue qualità scientifiche, sul tuo amore per la letteratura, per la PAROLA intesa nella sua pienezza storica e … Continua a leggere Riflessioni filologiche

Pubblicità
Su AL QANTARAH-BRIDGE (Un ponte lungo tremila anni fra Scilla e Cariddi) di Fausta Genziana Le Piane e Tommaso M. Patti, Nicola Calabria Editore, 2007.

Su AL QANTARAH-BRIDGE (Un ponte lungo tremila anni fra Scilla e Cariddi) di Fausta Genziana Le Piane e Tommaso M. Patti, Nicola Calabria Editore, 2007.

Su AL QANTARAH-BRIDGE (Un ponte lungo tremila anni fra Scilla e Cariddi) di Fausta Genziana Le Piane e Tommaso M. Patti; Nicola Calabria Editore, 2007 Inizierò il mio scritto riconoscendo che la lettura di questo libro, pur impegnativa nel bel mezzo della calura ferragostana, mi ha via via sempre più coinvolto, spingendomi a riflettere. Soltanto … Continua a leggere Su AL QANTARAH-BRIDGE (Un ponte lungo tremila anni fra Scilla e Cariddi) di Fausta Genziana Le Piane e Tommaso M. Patti, Nicola Calabria Editore, 2007.

Fausta, Genziana Le Piane, Ostaggio della vallata, Pescara, 2014.

Fausta, Genziana Le Piane, Ostaggio della vallata, Pescara, 2014.

FAUSTA, GENZIANA LE PIANE, Ostaggio della vallata, Pescara 2014. E’ questa raccolta di Fausta Genziana Le Piane, lo svelamento di un mondo interiore complesso, forte e fragile di quella fragilità che appartiene al poeta e ne consente il volo alto e lungo, come falco che ruota sopra le valli e non atterra. Presentato e post … Continua a leggere Fausta, Genziana Le Piane, Ostaggio della vallata, Pescara, 2014.

Sul quel ramo del lago di Como…

Sul quel ramo del lago di Como…

            Chi, sfogliando l’antologia AA VV frutto del Concorso “Rime sul lago” 2019, pensasse di trovarsi dinanzi alla solita antologia-lista di nomi che raggruppa poeti poco sostanziosi, dovrebbe ricredersi.           Da subito si percepisce che il livello dei componimenti è elevato e che su quel ramo del lago di Como si fa sul serio…Non … Continua a leggere Sul quel ramo del lago di Como…