ALLA QUERCIA DI P. DA PALESTRINA Al mio amoroso sguardo ti palesi infine, augusta roverella ritta da cinquecento anni, dicono: scritta dai rami tuoi, la trama degli illesi ritmi del tempo appare. Ed è un’ascesi che mi carezza l’anima sconfitta guarendola all’istante d’ogni fitta, per poi lasciarmi con i sensi accesi; sicché t’abbraccio socchiudendo gli … Continua a leggere Le poesie di Andrea Mariotti
Mese: settembre 2018
Pino Caimi e l’amorose mani
Pino Caimi e l’amorose mani Quella della pagina vuota da riempire è l’ossessione di ogni scrittore e per Pino Caimi è una piacevole malattia che presto guarisce nel momento in cui comincia a scrivere. Cosa? Poesie dal sapore antico dove sono tanti i temi che immediatamente vengono incontro al lettore: il sentimento del tempo, … Continua a leggere Pino Caimi e l’amorose mani
In tre si sta meglio!
“Attraverso le mani non passano finzioni, ma solo sensazioni profonde e vere” Alessandra Gaggioli: In tre si sta meglio! È sempre più facile - e frequente - incontrare per le strade ed i parchi delle città signori e signore accompagnati da uno o due cani di ogni tipo di razza. Oggi è di moda, … Continua a leggere In tre si sta meglio!
OLTREVERSO
“Finalmente dirlo – nel lasciarlo andare” Doris Emilia Bragagnini: quando la poesia è vertigine Cominciamo dal titolo e dalla copertina: OLTREVERSO, il latte sulla porta, ZONAcontemporanea, 2012. Due gli elementi in entrambi i casi: la porta ed il latte. La porta: è socchiusa, si entra dunque ma si lascia entrare - e nello stesso tempo … Continua a leggere OLTREVERSO