“L’impressione iniziale della bellezza delle cose” José Maria Eça de Queiroz (o anche Queirós) nasce in una cittadina del Nord del Portogallo nel 1845. Dal 1855 al 1861 studia in collegio a Oporto, dal 1861 al 1866 frequenta l’Università di Coimbra, ove consegue la laurea in giurisprudenza. Lì conosce Teófilo Braga e Antero de Quental, … Continua a leggere José Maria Eça de Queiroz: tra sogno e spiritualità, la metafora della notte
Mese: luglio 2017
Italo Evangelisti
CATERPILLAR Ti sono addosso – ti passo sopra pesante ingombrante rumoroso Sono un caterpillar dell’amore dissodo l’anima ammucchio sterpi e plastica rimescolo vermi e forbici metto a nudo la terra Emorragia di rimpianti concima il campo piatto livellato anonimo neutrale e sordo all’ansimo del sottosuolo Se spengo il motore spengo il respiro la neve il … Continua a leggere Italo Evangelisti
Le poesie di Fausta Genziana Le Piane
ABITO DI CICATRICI Era questo il suo corpo, un abito di cicatrici e chiodi – martirio e croce senza fine. Ma sotto il vestito carne viva ancora pulsante di visioni e arringhe: E il corpo andava malfermo su binari desertici simile ad un robot rigido eppure colmo di giri di giostra. Fausta Genziana Le Piane, … Continua a leggere Le poesie di Fausta Genziana Le Piane
Le poesie di Fausta Genziana Le Piane
L’ANIMA MIA NON RIPOSA L’anima mia non riposa finché non porta con sé un’altra anima. Così t’aspetto nell’inoltrarsi del tempo, incalzante t’attendo col fiato sospeso perché tu mi faccia compagnia non nel sonno, no, ma nell’attimo che separa il giorno dalla notte. Ostaggio della vallata, Tracce, 2014
Lettera di Luigi Pirandello a Marta Abba
"Per grazia di Dio, non ho alcun bisogno che la gloria, postuma o presente, mi venga dal mio paese. Della Gloria, con la g maiuscola - consacrazione decorativa - io me ne infischio! Non l'ho mai cercata, non ho mai fatto nulla per procurarmela, non mi son mai atteggiato a statua, su un piedistallo; ho … Continua a leggere Lettera di Luigi Pirandello a Marta Abba